Descrizione
Dando seguito alla deliberazione del consiglio comunale dello scorso novembre, sabato 27 aprile, nel salone dell’Annunziata, il sindaco Alberto Stefano Giovannetti conferirà la cittadinanza onoraria di Pietrasanta a Paolo e Giuliana Clerici, a riconoscimento del loro generoso impegno e dello spirito di solidarietà manifestato nei confronti della città.
“Due persone speciali – ha sottolineato Giovannetti – che hanno mostrato e continuano a mostrare un affetto profondo e sincero verso il patrimonio culturale di Pietrasanta e la nostra comunità. Durante l'emergenza sanitaria, ricordo la loro vicinanza concreta e silenziosa alle famiglie più colpite dalle conseguenze economiche e sociali della pandemia; sotto gli occhi di tutti, invece, è la straordinaria attenzione per uno dei luoghi simbolo di Pietrasanta, il Chiostro di Sant'Agostino, con la valorizzazione e il restauro del salone dell'Annunziata. Il conferimento della massima onorificenza che la nostra città può offrire è stato un atto di naturale riconoscenza”.
Proprio nella sala restituita all’antico splendore si svolgerà la cerimonia, a partire dalle 17,30: ad accogliere i due cittadini onorari ci saranno, oltre al sindaco Giovannetti, la presidente del consiglio comunale Paola Brizzolari e una delegazione consiliare. Al termine è prevista un’esibizione nel Chiostro della musicista Renza Castelli, interprete di estrema raffinatezza ed eleganza.
Paolo o Giuliana Clerici sono gli artefici della Fondazione che porta i loro nomi e che, dal 2017, sostiene attività filantropiche e iniziative sociali e culturali volte al benessere delle comunità e alla valorizzazione delle loro eccellenze. A Pietrasanta, l’intervento alla sala dell'Annunziata si è tradotto in un investimento complessivo superiore a 350 mila euro in 3 anni che ha portato a rinnovare arredi, dispositivi, impianto di illuminazione e climatizzazione e restaurare affreschi e intonaci, seguendo un progetto approvato dalla Soprintendenza e accolto dall'amministrazione comunale.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2024, 12:52