Descrizione
Pietrasanta, insieme al Comune capoluogo di provincia, è stata scelta per ospitare le celebrazioni del 2 giugno organizzate dalla Prefettura di Lucca. “E’ un grande onore e un’emozione ancora maggiore – ha commentato il sindaco, Alberto Stefano Giovannetti – portare la nostra comunità nel cuore delle celebrazioni per il 78° anniversario della nascita della Repubblica. La macchina organizzativa comunale, ben avvezza ai grandi eventi, si è messa subito a disposizione di Sua Eccellenza il Prefetto, Giusi Scaduto che ringrazio, da sindaco e da cittadino, per offrire a Pietrasanta questo grande privilegio. Il programma che abbiamo stilato, dopo i sopralluoghi delle scorse settimane e gli innumerevoli contatti fra gli uffici, è un inno ai valori che ispirarono i Padri Costituenti e un tributo alle eccellenze che identificano la nostra terra”.
I protagonisti principali del cerimoniale, in piazza Duomo dalle 11, saranno gli studenti, sia dei due Istituti Comprensivi, sia del “Don Lazzeri-Stagi”: saranno loro, infatti, a portare la bandiera italiana, a leggere il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e alcuni passi della Costituzione.
Non mancherà l’omaggio alle arti: quelle figurative, con pittura e scultura; la musica, grazie alla Filarmonica di Capezzano Monte; il canto, con l’esecuzione dell’inno di Mameli da parte di Jole D’Angelo, maresciallo in servizio al Comando Provinciale di Lucca della Guardia di Finanza; l’arte visiva, con il video “Uniti contro le tossicodipendenze” realizzato anch’esso dagli studenti. Spettacolari saranno i momenti dedicati al Tricolore, da quando sarà issato sul campanile dai Vigili del Fuoco alle coreografie di ginnastica artistica e ritmica, a tema, che presenteranno le atlete della Raffaello Motto di Viareggio e de Il Filo Conduttore di Lido di Camaiore.
Oltre all’intervento del sindaco e del Prefetto, quest’ultimo a chiusura del cerimoniale, porterà il suo ricordo Lucia Amadei, figlia di Leonetto, giurista e politico italiano, originario della Versilia, che diede un grande contributo alla stesura della prima parte della Costituzione. Prevista anche la consegna di onorificenze “Al merito della Repubblica Italiana” a Pietro Pietrini, Antonio Pugliese e Alessandro Colosimo.
Alla giornata parteciperanno rappresentanze istituzionali del territorio, delle Forze Armate e di Polizia e della Croce Rossa Italiana, anche con mezzi schierati sul posto.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2024, 13:11