Descrizione
Inizierà ad apparire questa sera (giovedì 30 maggio) sulla facciata della Chiesa di Sant'Agostino, a Pietrasanta, la videoproiezione promossa dall’amministrazione comunale, attraverso gli Istituti Culturali cittadini, per accompagnare la comunità verso sabato 8 giugno, quando scoccherà la “Notte bianca dei Bozzetti” e la grande festa per i primi 40 anni di attività del Museo dedicato a gessi e modelli d’autore.
“Dalle 18 a mezzanotte – anticipa il sindaco e assessore alla cultura, Alberto Stefano Giovannetti – avremo inaugurazioni di nuovi spazi espositivi, musica, visite gratuite e l’immancabile taglio della torta per celebrare questo luogo che racconta l’attività scultorea fin dalla sua genesi, l’idea dell’artista, fissata in bozzetti o modelli prima della traduzione in opera finale”.
Il video, realizzato con il supporto del Sistema Museale della Provincia di Lucca e la regia creativa di Melazeta Di Modena, proporrà una vera e propria danza colorata di bozzetti, grazie alla tecnica del motion graphics, offrendo un piccolo assaggio della collezione che vanta circa 1250 opere di 400 artisti, nazionali e internazionali, unica al mondo e custodita fra le gallerie del Complesso di Sant'Agostino.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2024, 13:11