Descrizione
Lavori in corso per la giuria del Premio Nazionale di Poesia “Giosuè Carducci”, indetto dal Comune di Pietrasanta con il patrocinio di Regione Toscana e Provincia di Lucca per onorare il suo celebre concittadino.
Sabato scorso la “squadra” capitanata dalla presidente Ilaria Cipriani ha iniziato a passare in rassegna le decine di opere candidate alla 68ma edizione del concorso di poesia che culminerà nella serata finale del 27 luglio, data di nascita del poeta di “Davanti San Guido”, con la proclamazione del vincitore in piazza Duomo. “Sono arrivate proposte da tutta Italia e di ottimo livello – ha commentato Cipriani, coadiuvata nel primo lavoro di scrematura da Ilide Carmignani, Fabio Genovesi e Antonio Riccardi (assente giustificato il quarto componente della giuria, Carlo Carabba) – da questa prima lettura ne sceglieremo una quindicina che, nelle prossime settimane, rivaluteremo ulteriormente per ‘estrarre’ la terna delle opere finaliste”.
In lizza, quest’anno, gli autori di un’opera edita in lingua italiana pubblicata dopo il 1° gennaio 2023; anche per l’edizione 2024 il Premio includerà la “sezione scuola”, riservata agli studenti delle secondarie di primo e secondo grado e curata dai professori Berto Corbellini Andreotti, Alessandro Viti e Giovanni Guidi, in veste di giurati. Gli elaborati presentati dai ragazzi saranno dedicati ai temi del convegno su Alessandro Manzoni e Giosuè Carducci che si è tenuto a Pietrasanta lo scorso gennaio, nell’ambito del 150° anniversario delle celebrazioni la morte dell’autore de “I Promessi Sposi”. Per la “sezione scuola” premiazione il 27 luglio alle 11 a Valdicastello, nel giardino di “Casa Carducci”.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2024, 13:11