Descrizione
Sono iniziati da alcuni giorni i primi lavori di adeguamento sismico alla scuola primaria “Forli” di Vallecchia. Un intervento che ha l’obiettivo di “rendere più elastiche le pareti dell’edificio – spiega l’assessore a lavori pubblici e manutenzioni, Matteo Marcucci – attraverso l’inserimento di un’armatura metallica che va ad abbracciare le strutture portanti, aumentandone la resistenza in caso di scosse sismiche”.
Dopo l’esecuzione delle prove di carico e dei saggi preliminari, sono infatti in corso gli scavi che dovranno “alloggiare” l’armatura; nello stesso programma d’intrervento è previsto anche il raddoppio delle murature perimetrali interne nei locali uso mensa e servizi igienici. Dalle informazioni raccolte per la redazione del progetto, il fabbricato risale alla fine degli anni Quaranta e risulta aver avuto sempre una destinazione scolastica: “Alla primaria di Vallecchia – ricorda l’amministratore – abbiamo già compiuto alcuni interventi di miglioramento dell'efficienza energetica e oggi passiamo alla messa in sicurezza sismica, proseguendo nel piano di cura degli edifici esistenti che si affianca alle realizzazioni ex novo, come il polo di Tonfano dove nei prossimi giorni, tempo permettendo, verranno gettate le fondazioni”.
L’importo complessivo destinato al nuovo “pacchetto” di lavori per la “Forli” ammonta a circa 280 mila euro: termine dell’intervento fissato per fine agosto, poi verrà eseguita la pulizia completa dell’edificio che sarà, così, pronto ad accogliere gli alunni e il personale per l’inizio del nuovo anno scolastico.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2024, 10:58