Descrizione
Per la sua 63° edizione, la celebre rassegna espositiva nata negli anni Sessanta a Forte dei Marmi approda a Marina di Pietrasanta, in località Tonfano, lungo il tratto di via Cairoli che delimita piazza XXIV Maggio e che, fino al 31 agosto, accoglierà opere di pittura, scultura e fotografia create da una ventina di artisti.
“E’ un’iniziativa sperimentale – ha spiegato il sindaco e assessore alla cultura di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti – sulla quale ci siamo confrontati molto e a lungo con l’associazione per scegliere la sede e il periodo migliori. Questa, fino a non molto tempo fa, era una zona di transito e sosta per le auto: oggi, grazie alla profonda riqualificazione che abbiamo portato a termine nei primi mesi del 2023, la piazza è diventata simbolo di quell’idea di città a misura d’uomo che abbiamo sempre ricercato e che continuiamo a perseguire”.
“Ci siamo sentiti a casa – così Maria Rita Vita, presidente dell’associazione La MarguttianArte – è un grande piacere che la nostra ‘prima volta’ lontano da Forte dei Marmi sia proprio qui, a Pietrasanta, dove l’arte e gli artisti vengono accolti, accompagnati nel loro lavoro e soprattutto amati, qualunque sia la loro forma di espressione”.
Carolina Alari (pittura), Silvia Alzetta (fotografia), Paola D’Antuono (pittura), Franca Formis (pittura), Mara Franchi (pittura), Nicola Giusfredi (pittura), Iovita Marx Galizia (pittura), Stefano Mazzei (pittura e scultura), Angelo Mugnaini (scultura), Barbara Pecorari (pittura e scultura), Cordula Rock (pittura), Andrea Simoncini (pittura), Pierluigi Teani (pittura), Olga Tkatchenko (pittura), Sofia Verucci (pittura), Maria Rita Vita (pittura) e MeriMai (pittura) sono i primi autori ad aver “prenotato” la loro partecipazione alla MarguttianArte in “veste” pietrasantina, anche se la presidente dell’associazione ha preannunciato altre adesioni in arrivo.
Le opere saranno esposte a rotazione nelle 5 teche incorniciate d’azzurro e illuminate, per offrire il piacere di una visita anche al calare della sera.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2024, 13:11