Descrizione
Partirà domenica 14 luglio e proseguirà fino a ottobre, il servizio di pattugliamento per antincendio boschivo su tutto il territorio comunale. L’attività sarà curata dalla Croce Verde di Pietrasanta, in convenzione con il Comune: una squadra composta da volontari AIB “farà opera di prevenzione – spiega l’assessore alla protezione civile, Tatiana Gliori – indicando ai cittadini le procedure da seguire in questo periodo dove, lo ricordo, è in vigore il divieto assoluto di accendere fuochi per bruciare residui vegetali. Ma sarà anche una sentinella preziosa, attivando rapidamente il personale addestrato allo spegnimento in caso di avvistamento di eventuali roghi o, all’occorrenza, le forze dell’ordine, in caso di accertata violazione delle disposizioni vigenti sul territorio regionale”.
In Toscana, infatti, dal 1° luglio al 31 agosto, salvo proroghe, l’accensione di fuochi è ammessa solo per cuocere cibi in bracieri e barbecue, che siano situati presso abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate e sempre osservando le prescrizioni del regolamento forestale.
Chiunque avvisti un incendio può contattare il 112 (Numero Unico di Emergenza), il numero verde 800.425.425 (Sala operativa regionale antincendi boschivi) o lo 0584-795400 (Comando di polizia municipale di Pietrasanta).
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2024, 13:11