Descrizione
E’ entrata nella fase operativa, la convenzione triennale sottoscritta fra Comune di Pietrasanta e Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio per la cura e manutenzione del bosco della Versiliana.
Nei giorni scorsi l’assessore all’ambiente Tatiana Gliori, accompagnata da alcuni tecnici comunali di settore, ha incontrato nel complesso forestale di Marina le maestranze dell’Unione per prendere visione delle prime attività svolte e in corso e condividere quelle di prossima esecuzione: “Interventi puntuali, praticati con il minimo ausilio di mezzi meccanici – ha sottolineato Gliori – e calibrati sulla tipologia della singola specie arborea, per una lotta alle infestanti più efficace nel rispetto di tutte le necessità ambientali. Con questa convenzione, infatti, vogliamo garantire una gestione del bosco efficiente, che sia propedeutica alla tutela delle risorse naturali e della biodiversità e alla prevenzione degli incendi boschivi, attraverso una programmazione organica e sviluppata sul lungo termine”.
Le maestranze forestali dell’Unione, in questi giorni, sono impegnate nella pulizia bordo strada e intorno alle sedute, nel taglio dei rami pericolosi e nella rimozione di pericolanti: “Il legname di dimensioni più consistenti viene impilato – ha spiegato ancora l’assessore – e messo a disposizione dei cittadini che, presentando una semplice richiesta all’ufficio ambiente, possono prelevarne la quantità stabilita. Le risultanze delle piccole potature e degli sfalci, invece, vengono triturate in loco e rilasciate immediatamente sul terreno, come concime naturale”.
La convenzione con l’Unione dei Comuni, valida dal 1° gennaio, proseguirà fino al 31 dicembre 2026 e prevede una quota di finanziamento annuale, da parte dell’amministrazione, di 50 mila euro. A partire dal 2025, entro il 30 gennaio di ogni anno l’Unione dovrà inviare al Comune una relazione che illustri l'attività svolta e, insieme ai tecnici dell’ente, predisporre progetti e perizie necessari alla realizzazione dei vari interventi programmati.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2024, 13:11