Descrizione
Il Comune di Pietrasanta “candida” la primaria “Alessio Ricci” e la scuola dell’infanzia “Carlo Lorenzini” al bando di finanziamento della Regione Toscana per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici. Due corposi interventi da 750 mila euro ciascuno, entrambi con previsione di cofinanziamento dell’ente municipale, i cui progetti di fattibilità tecnica sono stati licenziati dalla giunta nel corso dell’ultima riunione, atto necessario ad avviare le procedure che consentiranno di concorrere al bando regionale.
“L’obiettivo è identico per entrambe le strutture scolastiche – commenta l’assessore a lavori pubblici e manutenzioni, Matteo Marcucci – riduzione dei consumi energetici e miglioramento delle condizioni termiche di ogni singolo ambiente. Che poi è quello che stiamo perseguendo, con interventi graduali e cercando di attingere ad ogni opportunità di finanziamento, in tutti gli edifici a diretta gestione comunale, per avere un impatto positivo sia sui costi in bolletta, sia sulla vivibilità delle strutture, in particolare quelle dedicate ai più piccoli”.
Sia per la scuola del Pollino, sia per quella di via dell’Accademia, i progetti prevedono interventi simili: coibentazione delle murature, con l’inserimento del cappotto termico esterno su tutta la superficie delle facciate; sostituzione di tutti gli infissi e delle veneziane interne; installazione di macchine a ventilazione meccanica controllata e, per la “Lorenzini”, rinnovamento della centrale termica esistente, prima dei ripristini e delle tinteggiature di fine lavoro.
La data di scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 16 settembre. Il bando rientra nella programmazione 2021-2027 del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr).
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2024, 13:12