Descrizione
Superano i 600 mila euro (iva esclusa) le risorse che l’amministrazione comunale di Pietrasanta ha dedicato a interventi di manutenzione, ordinaria e straordinaria, sulle scuole di propria competenza, eseguiti durante il periodo di sospensione delle lezioni.
“Vogliamo che alunni, insegnati e personale scolastico trovino ambienti sempre più accoglienti, moderni ed efficienti, dal punto di vista energetico – ha ricordato l’assessore ai lavori pubblici, Matteo Marcucci – ma che anche la sicurezza di chi, nel tempo, sarà chiamato a intervenire sui plessi, sia sempre maggiore. Alla ‘Salgari’, infatti, oltre all’impermeabilizzazione della copertura abbiamo stanziato fondi per alcuni dispositivi anti caduta, a protezione di chi si troverà a operare in quota”. La stessa scuola dell’infanzia di Strettoia è stata interessata anche da un profondo “relamping” che ha sostituito i corpi illuminanti tradizionali con dispositivi Led di ultima generazione, a basso consumo e capaci di offrire un maggiore comfort visivo.
Fra gli interventi più sostanziosi anche l’adeguamento sismico alla primaria “Forli” di Vallecchia (1° lotto da 150 mila euro) e, alle scuole Pascoli e Barsanti, la sostituzione degli infissi per risolvere episodi di infiltrazioni (poco più di 80 mila euro, in totale).
Nuova pavimentazione e adeguamento dell’impianto di distribuzione dell’acqua per l’intero plesso della “Rodari”, a Marina di Pietrasanta (50 mila euro) mentre su diversi edifici scolastici del territorio sono stati effettuati imbiancatura, installazione di dispositivi ombreggianti e di nuove recinzioni (totale 40 mila euro).
Completano l’elenco gli interventi propedeutici all’apertura del nuovo asilo nido “Il Piccolo Principe” a Ponterosso (15 mila euro) e quelli sugli impianti di riscaldamento che sono in corso su più plessi (totale 45.600 euro) e saranno conclusi nel mese di ottobre.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2024, 13:12