Descrizione
In occasione della 17° Giornata nazionale sulla Sla, che ricorre domenica 15 settembre, anche il Comune di Pietrasanta ha aderito all’iniziativa organizzata da Aisla, l’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica: oggi (sabato 14) all’imbrunire, il palazzo comunale di piazza Matteotti verrà illuminato di verde, colore simbolo di speranza per una malattia che colpisce molte persone e famiglie ma è ancora priva di una cura definitiva.
La manifestazione nasce per ricordare il primo sit-in dei malati Sla, il 18 settembre 2006 in piazza Bocca della Verità a Roma: da allora, ogni anno, tra la metà di settembre e la prima settimana di ottobre, Aisla promuove iniziative in tutta Italia per rinnovare l’attenzione dell’opinione pubblica e delle autorità politiche, sanitarie e socio-assistenziali sui bisogni di cura e assistenza di chi convive, direttamente o indiriettamente, con questa patologia.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2024, 13:12