Descrizione
Si è svolto ieri sera (lunedì 23 settembre) presso la sala consiliare del Municipio, in piazza Matteotti, il consiglio comunale di Pietrasanta con tre mozioni e due ordini del giorno alla discussione dell’assemblea cittadina.
Sono state ritirate le mozioni a firma dei gruppi consiliari Pd e Insieme per Pietrasanta “Supporto alla proposta di legge regionale su procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza della Corte Costituzionale n. 242/2019” e “Arresto di Ilaria Salis in Ungheria”.
È stata approvata all’unanimità la mozione “Fondo per il ristoro dei danni subiti dalle vittime di crimini di guerra e contro l’umanità”, anch’essa a firma Pd e Insieme per Pietrasanta. “L’amministrazione è vicina agli eredi di quanti furono barbaramente uccisi nei giorni della strage di Sant’Anna di Stazzema – così Daniele Taccola, consigliere capogruppo della lista ‘Pietrasanta prima di tutto’ – e dunque non possiamo che sostenere questo tentativo di velocizzare una legge che, per ora, non ha ancora trovato attuazione: se ne parla, infatti, dal 2022 ma è una pratica che sta incontrando molte difficoltà”.
Sono stati respinti gli ordini del giorno presentati dai gruppi consiliari Alternativa per Pietrasanta, Pd e Insieme per Pietrasanta in sostegno alla campagna “Basta favori ai mercanti d’armi!” (12 voti contrari e 5 favorevoli) e quello a firma di Pd e Insieme per Pietrasanta “Introduzione nello Statuto del Comune di Pietrasanta del riferimento al principio dello ius soli e ius scholae, conseguente istituzione dello ius cittadinanza onoraria del Comune di Pietrasanta e promozione di azioni di sensibilizzazione sul tema della cittadinanza” (11 contrari, 4 favorevoli e un astenuto).
La prossima riunione dell’assemblea cittadina è convocata per domani (mercoledì 25 settembre) con inizio alle 20,30.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2024, 13:12