Descrizione
A Pietrasanta si preparano due giorni... da paura, giovedì 31 ottobre e venerdì 1° novembre, quando il centro storico e la Marina si trasformeranno in piccoli villaggi del brivido, tutti a misura di famiglia, per la notte di Halloween e la festa di Ognissanti.
“E’ anche questo un modo per portare le famiglie e, in particolare, i più piccoli a vivere e conoscere tutti i nostri spazi – così il vicesindaco e assessore a eventi e manifestazioni di Pietrasanta, Francesca Bresciani – creando occasioni divertenti che possano essere l’inizio di una frequentazione più assidua. Lo scorso anno ci fu grande partecipazione, sia per la festa che pensammo per Tonfano, sia al Sant'Agostino: il nostro auspicio è ripetere quel successo proseguendo sulla strada di #Pietrasanta365, una città da vivere insieme, tutto l’anno, dove c’è sempre qualcosa da fare”.
Nella notte di Halloween torna, per la 3a edizione, “Una Biblioteca da Brividi”, appuntamento per grandi e piccini organizzato e ospitato dalla biblioteca comunale “Giosuè Carducci”. Ad aprire la serata, alle 20, la sfilata del “ragno gigante” realizzato dal costruttore del Carnevale di Viareggio Matteo Raciti: dalla sede dell’associazione RecuperArti, in via Aurelia Nord, attraverserà il centro storico fino al Complesso di Sant'Agostino. Alle 20,30 i cancelli del Chiostro si apriranno per accogliere i bambini più coraggiosi e, alle 21, inizierà lo spettacolo fra ragnatele, fantasmi e luci spettrali: prima numeri di magia, trucchi e giochi di prestigio con l'associazione “I senza nome”, nel salone dell’Annunziata; poi, dalle 22, le “Letture paurose” con La Noce a Tre Canti e Coquelicot Teatro, per un finale davvero da brivido.
Venerdì 1° novembre, festa di Ognissanti, dalle 15,30 alle 18, i colori e le atmosfere gioiose della celebre festa messicana “El dia de los muertos” esploderanno nel cuore di Tonfano, a Marina di Pietrasanta: nel programma organizzato dall’associazione Apuan Eventi, in collaborazione con l'Accademia Danza Arcobaleno di Carrara, la sfilata lungo via Versilia, i “Balli da paura” in piazza XXIV Maggio, truccabimbi per i più piccoli e tanti giochi “spaventosi” in collaborazione con la contrada Marina.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero e gratuito. Per partecipare alle iniziative di “Una Biblioteca da Brividi”, consigliate per bambini da 6 anni in poi, è necessaria la prenotazione allo 0584 795500 o all’indirizzo di posta elettronica biblioteca@comune.pietrasanta.lu.it.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2024, 13:13