Descrizione
In questo fine settimana arte e memoria s’incrociano a Pietrasanta dove apriranno al pubblico due nuove mostre che ricordano il passato e riflettono sul presente.
Sabato 18 gennaio, alle 16, nella sala delle Grasce taglio del nastro per “La Gipsoteca Luisi. Memorie di una soffitta”, mostra fotografica di Giovanni Nardini che racconta il fascino nascosto di un luogo che custodisce l’eredità del lavoro artigiano di Pietrasanta. Nardini esplora un’atmosfera quasi sospesa, dove i gessi si ergono come testimoni silenziosi di un passato che non vuole essere dimenticato.
Alle 18, poi, la sala del San Leone in via Garibaldi accoglierà “Sant’Anna di Stazzema. Un cammino per la memoria”, il progetto nato dalla collaborazione tra la Croce Verde di Pietrasanta e l’istituto Don Lazzeri-Stagi per celebrare i 160 anni della prima pubblica assistenza d’Italia, che ricorrono proprio nel 2025. Gli studenti, dopo un confronto con storici e superstiti dell’eccidio del ‘44, hanno realizzato otto bassorilievi in bronzo che saranno installati lungo un percorso simbolico che collega Pietrasanta a Sant’Anna di Stazzema, nell’intento di trasmettere i valori fondamentali di pace, giustizia e convivenza civile.
Entrambi gli appuntamenti sono a ingresso libero.
A cura di
Contenuti correlati
- Con la Filarmonica di Capezzano per “Il giro del mondo in 7 note”
- 69° Premio Carducci, ecco la terna finalista
- In piazza Statuto i bassorilievi della Memoria
- A Pietrasanta l’arte contemporanea "incontra" la Francigena
- Pietrasanta in concerto… senza frontiere
- Papa Leone X “a processo” davanti a studenti, storici e cittadini
- L’arte contemporanea si scopre... “Pedalando per il Parco”
- Pisano, Chisesi, Dasol e Mehlman per "Pietrasanta Capitale"
- Pietrasanta “in mostra” al Mercato del Carmine di Lucca
- Un “Omaggio agli artigiani” portato dal mare
Ultimo aggiornamento: 16 gennaio 2025, 07:56