Descrizione
Un’arte popolare quasi “dimenticata”, custodita e tramandata da generazioni di donne, torna a raccontarsi nella mostra “Da un filo… in poi”, curata dal gruppo “Pietrasanta Ricama” e che aprirà al pubblico sabato 1° febbraio, alle 11, negli spazi espositivi del San Leone, in via Garibaldi. Protagonisti saranno i preziosi manufatti delle “ricamelle” che, con ago, filo e tanta creatività, hanno realizzato disegni, motivi e decorazioni su stoffa, pelle e carta offrendo un piccolo saggio delle più note tecniche della tradizione italiana, come il punto Umbro e Perugino, l’Ars Canusina e il punto Antico, con qualche “incursione” fra le tendenze più moderne a testimoniare l’evoluzione di un’arte senza età, che abbraccia passato e presente.
La mostra sarà visitabile fino al 16 febbraio e con orari speciali per San Biagio (lunedì 3 febbraio, dalle 10 alle 18,30) e San Biagino (martedì 4, 10-12,30 e 15,30-18,30).
A cura di
Contenuti correlati
- Diciassette bozzetti in mostra alla Biennale di Venezia
- Lo scultore Park Eun Sun: “Pietrasanta non deve inventarsi, è città d’arte da sempre”
- Un "Volo d'angelo" per il parco della scultura contemporanea di Pietrasanta
- Per Pietrasanta Capitale le voci di Cornini, Guttman e Serasini
- La firma di Botticelli sulla pianeta del Duomo di San Martino
- A Pietrasanta una “festa delle arti” per il 69° Premio Carducci
- Frazioni collinari in tv, luglio è il mese di Capriglia
- L'Accademia di Carrara "in campo" per Pietrasanta Capitale
- Arte contemporanea e rinascimentale s'incontrano a Pietrasanta
- Velez, Pisani e Signorini per Pietrasanta Capitale 2027
Ultimo aggiornamento: 30 gennaio 2025, 10:43