Descrizione
Nel giardino della Casa Natale del poeta, alcuni studenti e studentesse della scuola secondaria di 1° grado “Barsanti” hanno interpretato con musica, danza e recitazione i versi di “San Martino” per “una celebrazione che è un inno alla vita”, ha sottolineato il vicesindaco di Pietrasanta Francesca Bresciani, presente alla cerimonia.
“L’anno prossimo – ha proseguito Bresciani – saranno 120 anni dal conferimento del Premio Nobel per la letteratura a Carducci: molti saranno i momenti di ricordo a livello internazionale e Pietrasanta non sarà da meno, intensificando il già fitto calendario di iniziative che ogni anno omaggia, con la partecipazione della comunità scolastica, il nostro illustre concittadino”.
La cerimonia, condotta dalla presidente del Premio Carducci, professoressa Ilaria Cipriani, si è conclusa con la tradizionale deposizione della corona di alloro ai piedi del monumento che ritrae il poeta, nel giardino della Casa Natale.
A cura di
Contenuti correlati
- Premio Carducci scuola, ecco i vincitori
- Diciassette bozzetti in mostra alla Biennale di Venezia
- Lo scultore Park Eun Sun: “Pietrasanta non deve inventarsi, è città d’arte da sempre”
- Un "Volo d'angelo" per il parco della scultura contemporanea di Pietrasanta
- Per Pietrasanta Capitale le voci di Cornini, Guttman e Serasini
- La firma di Botticelli sulla pianeta del Duomo di San Martino
- A Pietrasanta una “festa delle arti” per il 69° Premio Carducci
- Frazioni collinari in tv, luglio è il mese di Capriglia
- L'Accademia di Carrara "in campo" per Pietrasanta Capitale
- Arte contemporanea e rinascimentale s'incontrano a Pietrasanta
Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025, 12:34