Descrizione
Proseguono i lavori di bonifica e messa in sicurezza dei fronti di frana che, a seguito delle consistenti piogge di marzo e aprile, si erano aperti in alcuni versanti collinari di Pietrasanta. Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l’assessore ai lavori pubblici, Matteo Marcucci, hanno effettuato nei giorni scorsi una verifica sullo stato di avanzamento delle operazioni nei due cantieri più “impegnativi”: in località Vitoio è stato ripristinato il tratto stradale che attraversa la frazione e che era stato trascinato via dal dissesto, insieme a parti di guardrail, tronchi d’albero e svariate centinaia di metri cubi di rocce, terra e detriti; a Strettoia, in località Monte di Ripa, continua invece l’“assemblaggio” della scogliera che farà da base per la ricostruzione della porzione stradale distrutta dalla frana.
Gli interventi di bonifica, ripristino e consolidamento messi in campo dal Comune con risorse proprie (che includono anche Cerro Grosso, dove verrà installata una palificata per sorreggere il piano viario) hanno richiesto fondi per circa mezzo milione di euro che si aggiungono ai 600 mila già impegnati nella primissima fase dell’emergenza.
A cura di
Contenuti correlati
- Sicurezza idrogeologica, lavori a Valdicastello
- Variazione approvata, via alle operazioni per piazza della Repubblica
- Nuovi spogliatoi per la Ren Shu Kan
- A novembre via all'installazione delle colonnine di ricarica per veicoli elettrici
- A fine mese via al restauro della chiesa di Sant'Agostino
- Approvato il piano di sistemazione della frana di via Canaldoro
- Voto unanime in commissione per la rotatoria di Motrone
- Avanzano secondo programma i lavori in via Serraglio
- Sopralluogo Comune-Rfi ai ponti del Baccatoio e al Vecchiuccio
- L'abbraccio di Pietrasanta alla nuova “piazza Cancogni”
Ultimo aggiornamento: 11 luglio 2025, 15:20