Descrizione
“In un tempo segnato da gravi tensioni globali, l’arte torna a farsi strumento di dialogo e rinascita. Il messaggio che gli organizzatori del Dap Festival porteranno in scena sabato riflette esattamente lo spirito che guida la candidatura di Pietrasanta a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027: il gesto artistico, in ogni sua forma, come risorsa civile e occasione per costruire, o ricostruire, ponti”: così il sindaco e assessore alla cultura, Alberto Stefano Giovannetti, saluta il gran finale della IX° edizione del Dap Festival, in programma sabato 5 luglio alle 21,30, al Teatro della Versiliana, dove la danza dialogherà con le arti visive e musicali.
Sul palco, infatti, si comporrà un vero e proprio mosaico artistico: sette coreografie firmate da grandi maestri internazionali, eseguite dai migliori interpreti della danza contemporanea e “calate” in un’installazione scenica di grande suggestione, curata in partenariato con la galleria The Project Space di Pietrasanta per un progetto ispirato all'universo creativo dell'artista ivoriano Brice Esso, riconosciuto come uno dei giovani più interessanti ed eclettici nel panorama contemporaneo internazionale.
E proprio per effetto di questa forza “catalizzatrice” delle arti, martedì il sindaco Giovannetti ha accolto a Pietrasanta una delegazione di Mougins, guidata dal primo cittadino Richard Galy, giunta in Versilia per assistere allo spettacolo del Dap che aveva, come protagonista, la compagnia giovanile della prestigiosa scuola di danza francese fondata dalla ballerina Rossella Hightower e rinomata per la sua formazione multidisciplinare, che combina una rigorosa preparazione nelle tecniche classiche con l'insegnamento di quelle contemporanee.
A cura di
Contenuti correlati
- Pietrasanta “vola” a Palafrugell per una nuova amicizia
- Stefano Dal Bianco vince il 69° Premio Carducci
- Premio Carducci scuola, ecco i vincitori
- Diciassette bozzetti in mostra alla Biennale di Venezia
- Lo scultore Park Eun Sun: “Pietrasanta non deve inventarsi, è città d’arte da sempre”
- Un "Volo d'angelo" per il parco della scultura contemporanea di Pietrasanta
- Per Pietrasanta Capitale le voci di Cornini, Guttman e Serasini
- La firma di Botticelli sulla pianeta del Duomo di San Martino
- A Pietrasanta una “festa delle arti” per il 69° Premio Carducci
- Frazioni collinari in tv, luglio è il mese di Capriglia
Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2025, 10:22