Descrizione
Girasoli rivolti verso il cielo, finestre spalancate sul verde, volti composti di foglie e petali: con queste immagini, i bambini della scuola d’infanzia “Giannini” di Vallecchia hanno reinterpretato l’ambiente nella mostra “La Natura che dialoga con l’Arte”, inaugurata ieri nell’atrio dell’ex Municipio, in piazza Matteotti, alla presenza del sindaco Alberto Stefano Giovannetti, di Valentina Fogher in rappresentanza dell’ufficio cultura e delle insegnanti che hanno aiutato i bambini a realizzare i loro lavori.
Il progetto di fine anno scolastico è nato da una passeggiata tra gli alberi e, da lì, l’osservazione si è trasformata in creazione, portando la natura in classe e trasformandola in creazioni originali. L’allestimento raccoglie questi incontri con l’ambiente, in cui lo sguardo dei bambini si è fatto scoperta e le mani si sono trasformate in strumenti di espressione artistica. “La natura è maestra… e noi l’abbiamo seguita con i nostri colori”, scrivono i piccoli artisti e, a giudicare dalle opere, hanno davvero colto l’insegnamento più prezioso: quello dello stupore e della fantasia.
A cura di
Contenuti correlati
- A Pietrasanta l’incontro fra musica e scultura contemporanea
- Un giovane pietrasantino a bordo dell’Amerigo Vespucci
- Boom delle attività estive, turno d'iscrizione straordinario per rispondere alla domanda record
- Gli studenti della Troy University “incontrano” l’arte di Pietrasanta
- I piccoli della “Rodari” accolgono la “farfalla della Pace”
- Parco Scultura, gli studenti “firmano” il 15° itinerario della web app
- "Adolescenti Connessi" torna in versione estiva
- Aurora e il suo libro d’artista vincono la 2° borsa di studio Larraz
- Cultura della sicurezza, corso del Don Lazzeri-Stagi con il Comune
Ultimo aggiornamento: 6 giugno 2025, 13:10