Descrizione
Tre giorni di celebrazioni ed eventi solenni per la Madonna del Sole: Pietrasanta e la Versilia festeggiano la Santa patrona della città, alla quale sono attribuiti miracoli e la protezione della comunità da peste e carestie, con lo scoprimento della venerata immagine che risale alla seconda metà del 1300 e che si trova custodita all’interno del Duomo di San Martino, in centro storico.
Giovedì 7 settembre, alle 21:15, al canto del Vespro il dipinto della Madonna sarà esposto, per essere contemplato in tutta la sua sacralità e bellezza.
Il giorno seguente, alle 18, la solenne concelebrazione della Messa, presieduta dall'Arcivescovo di Pisa, Monsignor Giovanni Paolo Benotto e al termine della quale la Madonna del Sole sarà ricoperta.
Sabato 9 settembre, infine, alle 21,15 il Duomo ospiterà un omaggio musicale a Maria, eseguito dagli organisti che animano le liturgie nella collegiata.
A cura di
Contenuti correlati
- Pietrasanta “ospite” della grande mostra di Mitoraj in Sicilia
- Al Nimbus arte e mare s'incontrano... “FuoriRotta”
- Pietrasanta nella "final four" per Capitale dell'arte contemporanea 2027
- Pietrasanta, Lerici, Mougins: un'amicizia nel segno delle arti
- Un fine settimana “stellato” per Pietrasanta
- Asart festeggia un quarto di secolo fra... gli “Alberi”
- Renzo Piano a Pietrasanta per “Oltre la forma”
- Lina Botero, Nilda Comas e il sindaco di Palafrugell per Pietrasanta Capitale
- Anteprima pubblica per il “San Michele” di Eylanbekov
- "L'abbraccio" di Marta alle forme dell'arte
Ultimo aggiornamento: 8 settembre 2023, 09:33