Municipium
Descrizione
Domenica, al sacrario dei “Reduci Patrie Battaglie” del cimitero urbano di Pietrasanta, l'amministrazione comunale insieme ad associazioni, autorità militari e religiose ha reso omaggio ai caduti di San Martino e Solferino, battaglia che segnò il culmine della Seconda Guerra d’Indipendenza e fu fra le più cruente di tutto il Risorgimento, sia per le forze coinvolte che per le perdite subite da tutti gli eserciti in campo. L'iniziativa rientrava nella 153ma giornata commemorativa delle battaglie risorgimentali, combattute il 24 giugno 1859.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Pisano, Chisesi, Dasol e Mehlman per "Pietrasanta Capitale"
- Pietrasanta “in mostra” al Mercato del Carmine di Lucca
- Un “Omaggio agli artigiani” portato dal mare
- Al via la prima edizione di Pietrasanta Green_Theatre
- Al Dap un dialogo internazionale di arti e di comunità
- Scultura e pittura per un sabato “ad arte” a Pietrasanta
- Dal Marocco alla Toscana, le pitture di Magazzini all’ex Municipio
- Dall’ex Camp “parte” la sfida di Pietrasanta Capitale
- Pietrasanta Capitale, sabato la presentazione del dossier
- Torna il Festival organistico internazionale “Città di Pietrasanta”
Ultimo aggiornamento: 16 giugno 2025, 12:18