Descrizione
Consegnati lunedì (19 maggio) i lavori al museo Igor Mitoraj per il nuovo “lotto” che porterà alla realizzazione della rampa d’accesso per i visitatori con disabilità motoria, sul lato Viareggio e al completamento dell’impiantistica antincendio, dei servizi igienici, della scala d’interpiano e di una serie di opere accessorie, fra interno ed esterno della futura struttura espositiva, come intonaci, vetrate, corrimano, parapetti e imbiancature. Il nuovo pacchetto di interventi è finanziato con i 500 mila euro stanziati per il nascente museo di Pietrasanta dal Ministero della Cultura attraverso il Piano strategico “Grandi Progetti Beni Culturali” che mira a sostenere progetti di rilevanza nazionale per i beni culturali.
“E’ un percorso che parte da lontano e che ha assorbito tante energie – ricorda Matteo Marcucci, assessore a lavori pubblici e manutenzioni – ma della cui bontà e rilevanza artistica, economica e turistica, per Pietrasanta e per tutto il sistema-cultura del Paese, la nostra amministrazione e il sindaco Giovannetti, in modo particolare, si sono fatti portavoce presso i più alti interlocutori istituzionali riuscendo a costruire un partenariato prestigioso che, da una parte, nulla ha tolto ai bisogni quotidiani della nostra comunità e, dall’altra, rafforza il respiro internazionale della nostra città, anche in vista della candidatura a Capitale italiana dell’Arte Contemporanea 2027”.
La ditta assegnataria dovrà ora provvedere alla predisposizione della logistica di cantiere per iniziare con le operazioni nei primi giorni di giugno, subito dopo le festività per la Repubblica. Da contratto, il fine lavori è fissato per l’8 settembre; in contemporanea a questo step verranno effettuate ulteriori attività, più legate a forniture e allestimento interno degli spazi che vedranno coinvolta anche la Fondazione Igor Mitoraj, a conclusione delle quali sarà possibile pensare a una prima, seppur parziale, apertura al pubblico della struttura museale intitolata allo scultore e pittore polacco, cittadino onorario di Pietrasanta del 2001.
A cura di
Contenuti correlati
- Sicurezza stradale, doppio intervento per la zona di Macelli
- Frane, partiti i lavori in via Monte di Ripa
- Da lunedì 16 giugno i lavori in via del Serraglio
- L’ex Municipio rinasce nel segno della cultura
- Frane, bonifiche e consolidamenti in corso sulle colline
- Sfalci e allestimenti floreali lungo le strade di Pietrasanta
- Lavori Pubblici, 1 milione e 100 mila euro per Fiumetto
- Consegnato il nuovo parcheggio pubblico lungo via Unità d’Italia
- Restyling in corso per il verde cittadino
Ultimo aggiornamento: 20 maggio 2025, 13:44