Descrizione
Pronte per la spedizione le prime 17 letterine di “Pietrasanta Crescere Insieme”, il progetto promosso dell'assessorato alla gentilezza, in collaborazione con quello all'ambiente che, attraverso la piattaforma toscana Treedom, regalerà un albero da frutto a ogni piccolo pietrasantino nato nel 2022.
I bambini e le bambine venute alla luce nei mesi di gennaio e febbraio da famiglie residenti sul territorio comunale riceveranno fra pochi giorni una lettera, firmata dal sindaco Alberto Stefano Giovannetti e dagli assessori Francesca Bresciani e Tatiana Gliori, con tutte le istruzioni per “scartare” il loro regalo sul portale, grazie a un codice generato per ognuno di loro.
Le prime piantine “assegnate” sono di guava (un frutto che gli Aztechi chiamavano ‘prugna di sabbia’), arancio e caffè: “Saranno interrate nelle terre lontane del Kenya – ricorda l'assessore Bresciani – e curate da coltivatori locali. Un progetto che non sostituisce ma dà più forza, nella forma e nella sostanza, alla legge nazionale sull'obbligo, per il Comune di residenza, di porre a dimora un albero per ogni neonato”.
Un piccolo, ulteriore contributo alla rigenerazione verde del Pianeta ma anche un sostegno economico alle comunità rurali coinvolte nel progetto.
A cura di
Contenuti correlati
- Caccia: stagione venatoria, aperto in Comune sportello per consegna tesserini
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:00