Descrizione
Anche il Complesso di Sant’Agostino, ora, è “cardioprotetto”. Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti, l’assessore all’associazionismo Andrea Cosci e il consigliere comunale Giacomo Vannucci hanno accolto il nuovo defibrillatore semiautomatico donato dall’associazione “Uniti si può – Marco Luisi” e collocato fra il Chiostro e la scala d’ingresso alla biblioteca comunale.
“Siamo davvero grati per questa donazione – hanno sottolineato gli amministratori – che ci permette di continuare a lavorare per la sicurezza e la salute di tutti i cittadini e i visitatori di Pietrasanta. Investire nella diffusione dei Dae e nella formazione del personale all'utilizzo di questi dispositivi significa investire nella vita: un grazie anche all’associazione Salvamento Versilia di Antonio Colonna che ci supporta sia per la parte formativa, sia per la corretta manutenzione di queste preziose strumentazioni”. “E’ un onore fare questa donazione – ha commentato Emanuela Luisi, presidente dell’associazione – e vedere il defibrillatore collocato proprio qui, dove si respira l’arte e in un luogo, per me, particolarmente caro”.
Il progetto “Pietrasanta Cardioprotetta” è stato ideato dal consigliere Vannucci insieme alla “Salvamento Versilia” e conta oggi oltre 40 defibrillatori semiautomatici attivi sul territorio comunale.
A cura di
Contenuti correlati
- La “nuova” farmacia: a Pietrasanta un convegno sul futuro del settore
- Il grande abbraccio per il dottor Andreozzi
- In ricordo di Giuliano Andreozzi, pioniere della dialisi
- Una “due giorni” per “insegnare” l’uso del Dae
- 80 studenti “diplomati” all’uso del Dae
- Subito a pieno ritmo la “farmacia dei servizi”
- Domani verifica dei Dae, attivi due muletti fino al riposizionamento
- Attivo il nuovo numero 116117 per le cure non urgenti
Ultimo aggiornamento: 1 febbraio 2025, 15:38