Descrizione
Tempo dichiarazione dei redditi (730 e Unico per le persone fisiche) e tempi di scegliere a chi destinare la piccola quota del 5 per mille che i residenti del Comune di Pietrasanta potranno destinare per sostenere le iniziative sociali e di inclusione di soggetti più fragili della nostra comuni.
La legge finanziaria ha infatti confermato la possibilità per i contribuenti di destinare il 5 per mille delle trattenute Irpef alle attività sociali svolte dal Comune di residenza stabilendo generalmente che le somme raccolte con il 5 per mille saranno destinate per finanziare e possibilmente ampliare le attività svolte nel campo sociale, in particolare per il sostegno alle famiglie con minori a carico, in condizioni di gravi difficoltà socio-economiche. La scelta di destinare il 5 per mille non comporta maggiore spesa a carico del contribuente e non è alternativa all'8 per mille, entrambe possono essere espresse.
Lo ricorda il Comune di Pietrasanta che informa anche della possibilità “di indicare tra le spese detraibili al 19% - spiega Cinzia Crivelli, Assessore al Bilancio - anche le spese sostenute per la l'utilizzo della mensa scolastica (documentando la ricevuta con bollettino postale o del bonifico bancario o con attestazione rilasciata dal comune per il servizio erogato) e, tra gli altri servizi forniti dal nostro comune, anche le spese per la frequenza degli asili nido”.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso ai sensi del'art. 134, comma 4, D. Lgs. n. 36/2023 - Proposta di sponsorizzazione
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Caccia: stagione venatoria, aperto in Comune sportello per consegna tesserini
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2024, 16:31