Municipium
Descrizione
Pietrasanta, grazie al suo territorio che dispone di mare, collina, montagna, arte, cultura, spettacolo, è una località turistica per lunghe vacanze o brevi week end, in autunno, in inverno, in primavera e naturalmente in estate, e questo perché a Pietrasanta non ci si annoia mai, c’è sempre qualcosa da fare e da vedere, fiere, mercati eventi e manifestazioni, spettacoli teatrali, mostre ed eventi culturali di grande importanza, sport, folclore e tradizioni popolari…..c’è né per tutti i gusti e tipi…..
Il Comune di Pietrasanta è situato nella regione Toscana, in provincia di Lucca. La Città giace ai piedi delle colline che congiungono la pianura alle Alpi Apuane e che delimitano il territorio di confine con gli altri comuni.
Il Comune di Pietrasanta, oltre al suo centro cittadino, comprende diverse località: dirigendosi verso il mare troviamo Marina di Pietrasanta con le frazioni di Fiumetto, Tonfano, Motrone, Focette, che sono anche le località più conosciute dai turisti e villeggianti. Queste località estremamente vicine l’una all’altra offrono la possibilità di una vacanza completa e attiva. Vi è il mare, la fitta pineta dove è possibile fare lunghe passeggiate a piedi o in bici, romantiche cavalcate e tanto sport; si trovano tanti bei negozi per dedicarsi allo shopping dopo una giornata di mare, locali e ristoranti alla moda, mercatini e parchi per bambini…..insomma tutto quello di cui si ha bisogno per sentirsi veramente in vacanza….
Spostandoci in collina, troviamo le frazioni di Strettoia, Vallecchia, Capriglia, Capezzano Monte e Valdicastello Carducci. Queste frazioni sono adatte a chi, pur desiderando rimanere vicino al centro storico di Pietrasanta ed al mare, preferisce una vacanza tranquilla e rilassante, immerse nel verde e nel silenzio della campagna.
Chi desidera godere di un panorama meraviglioso deve dirigersi verso Capriglia o Capezzano, ma, a meno che non si affitti una casa, queste due località non dispongono di sistemazioni ricettive. Rimangono ottime località per gustarsi una cena nei diversi ristoranti che vi si trovano. (Vedi documento Capezzano Monte)
Deliziosa e storica località è Valdicastello Carducci, dove si trova la casa natale del poeta Giosuè Carducci e una romantica Pieve immersa negli ulivi, la Pieve di S.Giovanni e Santa Felicita. (Vedi documento Pieve di S.Giovanni e Santa Felicita - Valdicastello Carducci)
Valdicastello è un ottimo punto di partenza per gli amanti del trekking.
Per ulteriori informazioni puoi consultare la pagina del sito del Comune di Pietrasanta sulla Casa Carducci
Vallecchia e Strettoia sono località dove si possono trovare tanti ristoranti, trattorie tipiche toscane. In estate è meraviglioso, cenare a lume di candela fra gli ulivi, assaporando i veri sapori toscani, dall’olio del frantoio, al pane casereccio, dai tordelli fatti in casa al miele nostrano….in un atmosfera accogliente e familiare. Anche a Vallecchia si può ammirare una bella Pieve, la Pieve di S.Stefano. (Vedi documento Pieve di Santo Stefano - Vallecchia)
Municipium
Documenti
Municipium
Ufficio responsabile del documento
Municipium
Formati disponibili
.jpg, .jpeg
Municipium
Licenza di distribuzione
Pubblico dominio
Ultimo aggiornamento: 22 aprile 2025, 12:53