Salta al contenuto principale

Protezione civile

Fa parte del Servizio amministrativo Ambiente-LLPP-Manutenzione e Protezione Civile.

Municipium

Competenze

  • Coordinamento attività di Protezione Civile COC
  • Gestione e aggiornamento del Piano Generale Comunale di Protezione Civile
  • Supporto agli atti di programmazione e pianificazione di Protezione Civile
  • Informazione e formazione della popolazione in materia di protezione civile ai sensi della normativa vigente
Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Municipio

Piazza Giacomo Matteotti, 29, 55045 Pietrasanta LU, Italia

Municipium

Contatti Utili

Telefono (COC - aperto solo previo ordine sindacale) : +39 0584 795288
Municipium

Ulteriori Informazioni

Dal 21 giugno 2025 al 31 agosto 2025 (DD. n. 12838/2025) è istituito in Toscana il periodo ad alto rischio incendi boschivi con conseguente divieto assoluto di abbruciamento dei residui vegetali su tutto il territorio regionale.

Fuori dal periodo di divieto stabilito dalla Regione Toscana sono ammessi gli abbruciamenti di residui vegetali seguendo le disposizioni e le buone pratiche individuate dalla Regione Toscana al seguente link esterno:

https://www.regione.toscana.it/emergenza-e-sicurezza/speciali/aib-antincendi-boschivi

In caso di avvistamento di incendi è possibile chiamare il numero verde 800 425 425 oppure il numero di emergenza unico europeo 112.

Link utili

Associazioni di Volontariato di Protezione civile

Ultimo aggiornamento: 16 giugno 2025, 08:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Anti-Robot Verification
È necessario verificare che tu non sia un robot