Municipium
Descrizione
Per la tutela sanitaria/ambientale della falda sotterranea nella zona indicata dalla cartografia, è necessario acquisire preventivamente specifico nulla osta ambientale da presentare all'Ufficio Ambiente del Comune di Pietrasanta che dovrà essere allegato:
- per i pozzi ad uso non domestico, a tutte le nuove domande di concessione da richiedere alla Regione Toscana – Genio Civile;
- per i pozzi ad uso domestico, alle denunce di nuova captazione delle acque sotterranee da presentare alla Regione Toscana – Genio Civile.
La domanda di nulla osta ambientale dovrà contenere:
- Relazione geologica ed idrogeologica che individui chiaramente la falda superficiale di sub-alveo e la falda profonda; solo quest’ultima dovrà essere sfruttata dall’emungimento del nuovo pozzo;
- Schema progettuale del pozzo, nel quale deve essere mostrata la separazione degli acquiferi, realizzando il drenaggio in modo tale da garantire l'utilizzo della sola falda profonda, indicando il posizionamento e le caratteristiche dei filtri e le quote di cementazione o di tamponatura.
Normativa di riferimento
- RD 1775/1933
- Delibera 4 febbraio 1977, allegato 3
- Legge 464/1984
- D.Lgs. 152/2006
- DPGR 46/R/2008
- DPGR 61/R/2016
- Ordinanza Sindacale n. 53/2016
Municipium
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2024, 16:29