Descrizione
“I giovani devono studiare e fare sport in ambienti sani e sicuri. Spero che la prossima inaugurazione sarà quella delle nuove aule dell’Istituto Stagio Stagi. Al di là dei bei discorsi e delle promesse, è indispensabile trovare una soluzione definitiva per questo Istituto perché non si può andare avanti con la politica delle toppe. Questa scuola è una risorsa che va però nutrita”: è quanto ha detto il Sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti in occasione dell’inaugurazione della palestra rinnovata dell’istituto Stagi-Don Lazzeri di Pietrasanta (via Provinciale Vallecchia n. 75) dopo i lavori di riqualificazione e ammodernamento curati dalla Provincia di Lucca e finanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca con un contributo di 600mila euro.
“Mantenete la palestra così come vi è stata consegnata. Portategli rispetto. – ha proseguito - Questo spazio sarà utilizzato, nelle ore extra scolastiche dalle realtà sportive cittadine attraverso una convenzione che andremo a siglare con la Provincia di Lucca. Sarà uno dei polmoni sportivi della nostra comunità”.
L’occasione dell’inaugurazione della nuova palestra è stata anche l’occasione per vedere in azione le sei carrozzine sportive acquistate grazie alle donazioni del progetto della strada degli ombrelli volanti dalla consulta del volontariato del Comune di Pietrasanta: “si tratta di strumenti indispensabili – ha spiegato l’assessore allo Sport, Andrea Cosci – per chi ha difficoltà motorie e che metteranno in condizioni molti giovani di pratica sport”.
Presenti per l’amministrazione comunale di Pietrasanta, il Presidente del Consiglio Comunale, Paola Brizzolari, il Presidente della Commissione Sport, Sociale, Scuola, Volontariato, Associazionismo e Pari Opportunità, Sandra Da Prato, il consigliere comunale, Irene Nardini, ed il Capo di Gabinetto, Adamo Bernardi.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2024, 18:05