Descrizione
Se entravi o uscivi da via Cavour, all’altezza dei pilomat sul versante della via Aurelia, quel tratto lo ricordi bene: avvallamenti, crepe ed asfalto sfondato dalle radici degli alberi. Da alcuni giorni è solo un ricordo. Una situazione purtroppo diffusa in particolare nella Marina dove sono numerose le strade che necessitano di essere ripristinate per le stesse motivazioni e nei confronti dei quali la neo amministrazione comunale investirà una parte del 1 milione di euro nei prossimi tre anni. Una somma considerevole a cui va sommata ai ripristini che saranno eseguiti dai gestori come Gaia, Telecom ed altri per gli interventi che andranno a fare sul territorio.
“Viabilità e sicurezza stradale – spiega il primo cittadino, Alberto Stefano Giovannetti – sono punti centrali del nostro mandato. Ci sono chilometri di strade che andrebbero asfaltate completamente e su cui interverremo per eliminare quelle criticità che costituiscono un pericolo per chi le percorre in auto, in moto o in bicicletta ma anche un elemento di degrado. Molte criticità ci sono state illustrate anche in occasione degli incontri periodici nelle frazioni: prendiamo nota e se c’è la possibilità faremo anche i piccoli interventi. Per questa voce abbiamo destinato oltre 300mila euro l’anno. Una cifra importante per iniziare a ridare decoro e sicurezza anche nelle frazioni”.
L’amministrazione Giovannetti ha lavorato anche in un’altra direzione: “Appena insediati – spiega il primo cittadino - abbiamo fatto pressioni nei confronti di Gaia Spa e Telecom per eseguire rapidamente i ripristini stradali per ristabilire le condizioni ottimali della viabilità nei tratti interessati: penso a Strettoia, viale Apua, Tonfano, Capriglia e Focette. In parte sono già stati eseguiti. Nelle prossime settimane sarà realizzata anche la nuova segnaletica a Focette dove è stato posato oltre 1 chilometro di nuovo asfalto dopo i lavori per la realizzazione della rete fognaria dotando un altro pezzo della città di una infrastruttura indispensabile per la nostra salute, il nostro ambiente e la nostra balneabilità”.
Ecco tutte le strade interessate dal rifacimento del manto stradale: via Italia, tra via tripoli e via Rodi (210 mt), via Mameli tra via Astoria e via Cavour (180 mt), via Malta tra via Astoria e via Cavour (190 mt), via Italia tra via Rodi e via Brescia (320 mt), via F.lli bandiera tra via Italia e via Cavour (70 mt), via Milano tra via Astoria e via Cavour (190 mt).
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2024, 18:34