Descrizione
Strada collinari pericolose a causa della presenza di olive e residui vegetali caduti dalle piante limitrofe alla carreggiata. Il maltempo che in queste ore sta colpendo anche la Versilia sta rendendo questo fenomeno ancora più evidente provocando il rischio di scivolamento dei mezzi. Rischio che l’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti, preventivamente, aveva già messo in conto affiggendo, negli scorsi giorni, lungo la strada che porta a Capriglia e Capezzano Monte, le due frazioni collinari, gli estremi dell’ordinanza con cui si ricorda ai proprietari di terreni confinanti con la strada pubblica di tagliare i rami delle piante che si protendono oltre il confine stradale oppure contenerle attraverso le apposite reti per impedire che le olive arrivino sul manto creando quell’effetto di scivolamento che già in passato ha causato incidente. Prevista, in caso di non osservanza, una sanzione amministrativa che può variare da un minimo di 168 euro ad un massimo di 674 euro.
Non appena le condizioni meteo lo consentiranno, l’amministrazione comunale provvederà a stendere nei punti pericolosi della carreggiata lungo via Capezzano Monte e via Capriglia uno speciale prodotto per “eliminare” l’effetto scivolamento.
A cura di
Contenuti correlati
- Rischio incendi, prorogato fino al 21 settembre il divieto di abbruciamento
- Avviso ai sensi del'art. 134, comma 4, D. Lgs. n. 36/2023 - Proposta di sponsorizzazione
- Caccia: stagione venatoria, aperto in Comune sportello per consegna tesserini
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:04