Descrizione
Rimosse le radici e gli avvallamenti che rendevano il tratto della pista pedonale e ciclabile di Piazza Matteotti che conduce nel centro storico. L’intervento, sollecitato dalla Consulta del Volontariato alla nostra amministrazione nell’ambito del progetto per l’abbattimento delle barriere architettiche, ha permesso di mettere in sicurezza il tratto con il posizionamento di nuovo asfalto e la rimozione quindi delle fastidiose radici che creavano pericolosi avvallamenti.
Il prossimo intervento interesserà il percorso pedonale che dalla stazione conduce in Piazza Carducci. “Insieme all’assessore ai lavori pubblici, Francesca Bresciani e al funzionario Filippo Bianchi ne abbiamo già parlato. Vogliamo migliorare il percorso pedonale di collegamento tra la stazione, che sarà presto dotata di nuovi ascensori per consentire una piena fruibilità anche a chi ha problemi di disabilità, ed il centro storico. – spiega Adamo Bernardi, capo di gabinetto del sindaco – Si tratta di interventi mirati destinati a portare immediati benefici”.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:48