Descrizione
Dopo le attività del centro storico, è ripartita con gli stabilimenti balneari la mappatura digitale delle barriere architettoniche a Pietrasanta.
L'iniziativa è promossa dall’associazione Luccasenzabarriere con il patrocinio del Comune e coordinata dalla Consulta del Volontariato, per conto degli assessorati all’associazionismo e al sociale e punta a tracciare una mappa “smart” dell'accessibilità, verificando cioè l'assenza di quegli ostacoli (come scale o porte troppo strette) che non permetterebbero a chi ha una capacità motoria ridotta di utilizzare locali e servizi.
“La percentuale dei luoghi di Pietrasanta dichiarati fino ad oggi accessibili è molto incoraggiante – sottolineano gli assessori Tatiana Gliori e Andrea Cosci – ma l’obiettivo dell’amministrazione comunale è continuare a lavorare sull'inclusione quotidiana, spronando anche i privati a percorrere questa strada”.
L'attività di “verifica” sulle strutture della Marina è partita a inizio settimana, con gli studenti dell’Isi Marconi di Seravezza, del liceo scientifico Chini-Michelangelo di Forte dei Marmi, dell’Isi Pertini di Lucca e del liceo classico Carducci di Viareggio, tutti impegnati nel percorso di alternanza scuola-lavoro e accompagnati dal presidente dell’associazione, Domenico Passalacqua e da Andrea Galeotti, presidente della Consulta.
Al termine di ogni valutazione, i ragazzi registrano sull’App dedicata, scaricabile su smartphone, la presenza o meno di barriere architettoniche e, in generale, di ostacoli che rendono il luogo esaminato di difficile fruibilità per le persone con un bisogno di accessibilità facilitata.
La mappatura degli stabilimenti balneari sulla Marina proseguirà per circa un mese.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:01