Descrizione
L'intervento di disinfestazione effettuato dalle 4 di giovedì 13 ottobre, a seguito di un caso di febbre Dengue segnalato dall'Azienda Usl Toscana Nord Ovest sul territorio di Pietrasanta, è stato concluso dalla ditta incaricata dal Comune in circa un'ora.
Secondo le disposizioni del Ministero della Salute, è stato eseguito un trattamento abbattente nel raggio di 100 metri dall'abitazione del caso individuato. Gli operatori incaricati hanno registrato e georeferenziato ogni singola attività, su un apposito software gestionale.
Al momento la diffusione della zanzara tigre Aedes Albopictus risulta ridotta, in conseguenza del ciclo biologico annuale dell'insetto; l'ufficio ambiente del Comune continuerà a monitorare la zona interessata, in stretto contatto con l'azienda sanitaria.
Nei mesi di giugno, luglio e agosto, su tutto il territorio comunale, erano stati effettuati trattamenti anti larvali per contrastare il proliferare delle zanzare.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso ai sensi del'art. 134, comma 4, D. Lgs. n. 36/2023 - Proposta di sponsorizzazione
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Caccia: stagione venatoria, aperto in Comune sportello per consegna tesserini
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:04