Descrizione
A 28 anni dall’alluvione della Versilia, domani (mercoledì 19 giugno) l’amministrazione comunale di Pietrasanta porgerà il suo omaggio nei luoghi che custodiscono segni e memoria di quella tragica giornata del 1996.
Alle 10, una delegazione istituzionale deporrà una corona di alloro alla scuola primaria del Pollino intitolata ad Alessio Ricci, una delle vite più giovani cancellate dalla furia dell'acqua. Alle 19,30 secondo momento di raccoglimento in via San Bartolomeo, in località La Rotta, dove il fiume ruppe gli argini e dove farà tappa anche la staffetta della memoria, organizzata dal Comune di Stazzema insieme all’Atletica Pietrasanta Versilia.
Rappresentanze dell’amministrazione comunale parteciperanno anche ad altri momenti di commemorazione in programma nella giornata, a partire dall’omaggio a tutte le vittime a Cardoso, alle 13,45, orario culmine della tragedia.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2024, 13:11