Descrizione
Doppio appuntamento, domenica 1° settembre, per “Un Parco così non si era mai visto!”, il calendario di iniziative ideate dall’ufficio turismo e da Coop Itinera per valorizzare il Parco Internazionale della Scultura Contemporanea di Pietrasanta e promuovere l’uso della nuova web app gratuita, ad esso dedicata.
Alle 8,30, dal “Ponte del Principe” a Fiumetto, partirà il suggestivo “Risveglio artistico” in collaborazione con l’associazione YogARTE: dopo una breve passeggiata fino all’opera “N’Uovo” di Prasto, nel corso della quale una guida racconterà ai partecipanti aneddoti e curiosità sia sull’itinerario museale a cielo aperto, sia sul nuovo strumento digitale, il gruppo passerà “in consegna” all’insegnante di yoga Lia Miro che proprio nei pressi della scultura in ferro e acciaio offrirà agli iscritti una lezione gratuita. Si consiglia abbigliamento comodo e di portare un telo o un asciugamano da mare.
Il pomeriggio, invece, sarà tutto “a misura di famiglia” con due iniziative organizzate in collaborazione con il MuSA di Pietrasanta. Alle 16,30 presentazione della web app sui grandi schermi del museo virtuale di via Sant’Agostino, seguita da un laboratorio sull'Intelligenza Artificiale. Alle 17,30 via al primo round per “Chi trova il Parco trova un tesoro!”, una “caccia” in piena regola alle opere del Parco Internazionale della Scultura che si trovano in centro storico: i piccoli esploratori (età consigliata 4-11 anni) saranno equipaggiati con mappe, matite e giochi da risolvere, prima di lanciarsi alla ricerca delle sculture insieme ai loro accompagnatori e alla guida “capo spedizione”.
I posti, per questa iniziativa, sono limitati: necessaria la prenotazione all’indirizzo di posta elettronica parcoscultura@comune.pietrasanta.lu.it che è consigliata anche per l’evento mattutino.
Foto Katia Corfini
A cura di
Contenuti correlati
- Caccia: stagione venatoria, aperto in Comune sportello per consegna tesserini
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2024, 13:12