Descrizione
Il piano lavori del museo Igor Mitoraj, in corso di realizzazione nello stabile che ospitava il mercato coperto di Pietrasanta, aggiunge un nuovo elemento alla lista delle “cose fatte”. E’ stato infatti completato il camminamento, lato Massa, che unisce via Oberdan a via Caduti nei lager nazisti “e che, come la nuova piazza verde realizzata all’ingresso della futura sede museale, aperta in estate – sottolinea l’assessore a lavori pubblici e manutenzioni, Matteo Marcucci – sarà un punto di raccordo per l’intera città, andandone di fatto a cucire due fronti, il centro e l’area ferroviaria, con una forte connotazione di elementi arborei ad accompagnare il tracciato pedonale”.
Installati anche i telai superiori e laterali, lungo il perimetro dell’edificio, dove sono stati già alloggiati gli infissi in vetro; proseguono, invece, le operazioni nella parte interna, dedicata a tutta l’impiantistica.
Il successivo step di interventi includerà la parte antincendio più alcune lavorazioni residue e collaterali necessarie all’apertura del museo, finanziate con i 500 mila euro erogati dal Ministero della Cultura attraverso i decreti del piano strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”.
A cura di
Contenuti correlati
- Rischio incendi, prorogato fino al 21 settembre il divieto di abbruciamento
- Avviso ai sensi del'art. 134, comma 4, D. Lgs. n. 36/2023 - Proposta di sponsorizzazione
- Caccia: stagione venatoria, aperto in Comune sportello per consegna tesserini
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2024, 13:13