Descrizione
Concluso il percorso di ascolto e confronto dedicato alla realizzazione del piano strategico di sviluppo culturale di Pietrasanta, l’amministrazione comunale ha organizzato un ultimo incontro pubblico, venerdì 21 marzo a partire dalle 18, nel Salone dell’Annunziata, per “tirare le fila” di quanto emerso durante i tavoli di lavoro che hanno indagato il “tema cultura” tra programmazione, infrastrutture e marketing territoriale.
Il percorso, sviluppato con il supporto di Promo PA Fondazione, ha coinvolto rappresentanti del settore economico e ricettivo, artisti e artigiani, galleristi, curatori d’arte, operatori turistici e dello spettacolo che saranno di nuovo protagonisti per questo momento di sintesi dove saranno delineate le priorità strategiche del piano, raccogliendo le varie istanze emerse per arrivare al documento definitivo.
Una tappa fondamentale verso l’obiettivo di rafforzare l’identità culturale della città e procedere verso la possibile candidatura di Pietrasanta a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027.
A cura di
Contenuti correlati
- A Pietrasanta “scatta” l'operazione Carnevale 2026
- La “Fatalità” dell'arte al femminile si racconta al San Leone
- Un viaggio nel tempo all'Archeologico di Pietrasanta
- Gamundi, Deredia, Veneziano ed Eylanbekov a sostegno di Pietrasanta Capitale
- Alle Grasce “Breaking the Saying” di Narda Zapata
- In trenino dalla Marina al Museo dei Bozzetti
- Il "Concerto sotto le stelle" nello spettacolo della Natura
- K-Art, la cultura coreana si racconta a Pietrasanta
- Tincolini, Ricci Del Mastro e Giannelli per Pietrasanta Capitale
- Bozzetti da record nei primi sei mesi dell’anno
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025, 12:52