Descrizione
Bambini protagonisti a “La stagione dei Bozzetti”, il nuovo allestimento della sezione “Bozzetti in vetrina” realizzato a Palazzo Panichi dalle tre giovani volontarie del Servizio Civile Universale, Giulia Anna Iacopi, Elisabetta Picchiani Borbone e Benedetta Veschi, in collaborazione con la biblioteca comunale “Giosuè Carducci” e con il coordinamento della direzione scientifica del Museo intitolato a Pierluigi Gherardi.
Mercoledì 16 aprile, dalle 17 alle 19, ad attendere i piccoli visitatori e i loro accompagnatori saranno giochi e laboratori interattivi dedicati al tema delle stagioni, lo stesso che guida tutto il “viaggio” fra le sale dello storico palazzo di via del Marzocco: i partecipanti saranno coinvolti in una vera caccia al tesoro, con i giovanissimi esploratori (età consigliata 3-8 anni) chiamati anche a realizzare il proprio “diario”, personalizzandolo attraverso la tecnica del collage.
L'iniziativa, prima di una serie di appuntamenti rivolti ai più piccoli che saranno organizzati nelle prossime settimane, è a ingresso libero: consigliata la prenotazione scrivendo a info@museodeibozzetti.it. “La stagione dei Bozzetti” è aperta al pubblico ogni fine settimana, da venerdì a domenica, in orario 16-19.
A cura di
Contenuti correlati
- L'Accademia di Carrara "in campo" per Pietrasanta Capitale
- Arte contemporanea e rinascimentale s'incontrano a Pietrasanta
- Velez, Pisani e Signorini per Pietrasanta Capitale 2027
- Con la Filarmonica di Capezzano per “Il giro del mondo in 7 note”
- 69° Premio Carducci, ecco la terna finalista
- In piazza Statuto i bassorilievi della Memoria
- A Pietrasanta l’arte contemporanea "incontra" la Francigena
- Pietrasanta in concerto… senza frontiere
- Papa Leone X “a processo” davanti a studenti, storici e cittadini
- L’arte contemporanea si scopre... “Pedalando per il Parco”
Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2025, 11:03