Descrizione
Finita l’esperienza dei ragazzi tedeschi e belgi: ora tocca a 5 pietrasantini
Ecco l’Euriso, il riso freddo, perfetto per una giornata di mare, cucinato miscelando gli ingredienti preferiti dai giovani studenti tedeschi e belgi protagonisti del gemellaggio.
E’ la curiosa ed originale ricetta figlia dell’ultima bella esperienza del gemellaggio tra la città e le famiglie di Pietrasanta e di Grenzach-Wyhlen e Ecaussinnes promossa dal Comune di Pietrasanta e dal Comitato Gemellaggi.
Non solo visite nelle città d’arte, con tappa principale Lucca e Pisa e naturalmente la Piccola Atene con i suoi musei, le fonderie, le botteghe, gli eventi come la Madonna del Sole e la mostra di Manolo Valdés, ma anche lezioni di italiano ed esperienze dirette sul campo con l’accompagnamento di Caterina Giannotti e la supervisione del Presidente del Comitato, Daniela Zalcetti.
Tra le tante esperienze quella in cucina, in perfetto stile Masterchef, con tanto di spesa collettiva alla Conad per potenziare anche il vocabolario con nuove parole legate al cibo. Il piatto è il frutto dei sapori e delle tradizioni culinarie italo-tedesco-belga. Esperienze che hanno arricchito e divertito gli studenti che tra poche settimane ospiteranno i giovani di Pietrasanta nelle loro case.
“Ieri – scrivono sulla pagina Facebook dei giovani di Ecaussinnes – abbiamo finito in bellezza il nostro soggiorno a Pietrasanta. Ci dispiace lasciare i nostri nuovi amici, ma portiamo a casa ricordi meravigliosi”.
Tra qualche settimane toccherà a 5 studenti di Pietrasanta raggiungere i loro nuovi amici e le loro famiglie in Germania e Belgio.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2024, 18:04