Descrizione
Seguire la stesura del progetto per il completamento di via Pisanica e, “step by step”, il percorso per la sua realizzazione: il sindaco di Pietrasanta Alberto Stefano Giovannetti ha incassato con soddisfazione la volontà del ministro alle Infrastrutture, Matteo Salvini, a ricevere aggiornamenti puntuali e frequenti sulla nascita del tracciato che dovrà alleggerire l’abitato di Pontestrada dai flussi di traffico pesante, mettendone in sicurezza la viabilità e, nello stesso tempo, offrire alle imprese una logistica migliore, per efficientare le fasi di lavoro.
“Al ministro Salvini, che ringrazio per l’interesse e la disponibilità – racconta il sindaco – abbiamo rappresentato lo stato attuale del progetto, ancora in fase di bozza ma già abbastanza avanzato e soprattutto spiegato quanto la comunità abbia bisogno di questa nuova infrastruttura. Utilizzando i fondi ministeriali ricevuti grazie all’ex senatore Massimo Mallegni, in questi mesi abbiamo lavorato sulla progettazione, affidata allo studio DP Ingegneria, abbastanza complessa e articolata, condividendola con la cittadinanza. Cosa che faremo anche il prossimo 11 marzo quando, insieme agli assessori Marcucci e Cosci, incontreremo una delegazione del comitato di Pontestrada per gli ultimi aggiornamenti”.
“Parliamo del tratto fra via Andreotti e la Statale Aurelia – ricorda l’assessore a lavori pubblici e manutenzioni, Matteo Marcucci – dove realizzeremo anche un percorso ciclabile, in continuità con quello aperto sul cavalcavia inaugurato nell’estate 2022; due rotatorie, per rendere più fluido l’innesto con via Andreotti e lo snodo del sottopasso di via Torraccia e una barriera verde, attraverso filari di alberature, per contenere l’inquinamento acustico e le emissioni di polveri sottili. In questa fase, quando ancora si possono valutare e applicare integrazioni al progetto, il confronto con la cittadinanza è, per noi, particolarmente prezioso per arrivare a definire una struttura che, nel rispetto di normative e disposizioni di legge, risponda nel modo più completo possibile ai bisogni del territorio”.
L’amministrazione punta a chiudere il percorso progettuale entro l’estate.
A cura di
Contenuti correlati
- Sicurezza stradale, doppio intervento per la zona di Macelli
- Frane, partiti i lavori in via Monte di Ripa
- Da lunedì 16 giugno i lavori in via del Serraglio
- Emergenza frane, i provvedimenti di viabilità
- A Pietrasanta arriva EasyPark, l’app per la sosta più diffusa in Italia
- Carnevale, come cambia la viabilità nelle domeniche dei corsi
- San Biagio, da venerdì le prime disposizioni di viabilità
- Camel Ponce, il sindaco Giovannetti: “Responsabilità e moderazione necessarie oggi come dieci anni fa”
- Da giovedì la viabilità sperimentale a Pontestrada
Ultimo aggiornamento: 27 febbraio 2025, 15:57