Descrizione
Vernissage ufficiale per il nuovo campo sportivo della Pruniccia a Montiscendi. L’impianto sportivo è stato oggetto, in questi mesi, di alcuni interventi straordinari di riqualificazione come l’attesa manutenzione del manto in erba sintetico sostituito con uno di ultima generazione, la realizzazione di un altro terreno di gioco per il riscaldamento e la sistemazione dell’area del piazzale esterno adibito a parcheggio. Interventi che gli hanno consentito di ottenere l’omologazione da parte della FIGC e che rendono oggi la struttura sportiva di Strettoia un punto di riferimento non solo in ambito calcistico.
Rimandata a causa della pandemia e delle tante restrizioni, finalmente l’impianto può essere “battezzato” ufficialmente con tanto di taglio del nastro da parte dell’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti al termine del big match di prima categoria tra Pietrasanta Calcio e Forte dei Marmi 2015 in programma domenica 24 ottobre alle ore 17.30.
In un biennio l’amministrazione comunale ha investito, per il solo impianto della Pruniccia, 450 mila euro. L’impianto è infatti considerato strategico per la frazione, per la crescita del movimento calcistico e del nuovo progetto del Pietrasanta ASD nato dalla fusione dello Sporting Pietrasanta 1909 e Versilia Calcio.
A cura di
Contenuti correlati
- Rischio incendi, prorogato fino al 21 settembre il divieto di abbruciamento
- Avviso ai sensi del'art. 134, comma 4, D. Lgs. n. 36/2023 - Proposta di sponsorizzazione
- Caccia: stagione venatoria, aperto in Comune sportello per consegna tesserini
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:58