Descrizione
“Luis Sepulveda ha lasciato tracce indelebili nella memoria culturale di Pietrasanta e nei ricordi di tante persone della nostra comunità. La cittadinanza onoraria, che accettò nel 2005 con l’allora amministrazione Mallegni, lo rende immortale nella storia della nostra città così come lo sono i suoi libri per l’intera umanità. Avrebbe dovuto tornare, così aveva promesso per incontrare nuovamente i ragazzi delle nostre scuole e magari partecipare ad uno degli incontri al Caffè della Versiliana dove aveva già partecipato, molti anni fa, intervistato dall’indimenticabile Romano Battaglia. Pietrasanta ti porterà sempre nel cuore”: così il Sindaco Alberto Stefano Giovannetti commenta la scomparsa dello scrittore cileno Luis Sepulveda piegato dal coronavirus.
“Alla moglie, ai familiari le più sincere condoglianze da parte della città di Pietrasanta. Sepulveda resterà per sempre un amico speciale di tutti noi”.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:48