Descrizione
Inaugurazione Venerdì 23 Dicembre 2016 alle ore 11.00
La natività sullo sfondo della cava madre dell’Altissimo, la montagna da cui attingeva per le sue opere il magnifico Michelangelo.
Si sono ispirati al legame forte con il mondo del marmo e dell’artigianato artistico, che ha reso Pietrasanta grande e famosa nel mondo, gli studenti dell’Istituto Artistico Don Lazzeri Stagi creando, tutti insieme, il tradizionale presepe sarà ospitato sul Sagrato del Duomo, nella centralissima piazza cittadina.
Il presepe sarà inaugurato venerdì 23 dicembre, alle ore 11.00 dal Sindaco, Massimo Mallegni e dalla giunta comunale: un’altra importante manifestazione del rispetto delle tradizioni e delle radici cristiane della comunità che va ad unirsi al concorso di presepi “Presepe in Famiglia” e alla mostra “Il Presepe delle Piccole Cose” nel Battistero che ha già raccolto migliaia di visitatori.
Il progetto è stato coordinato dal docente Claudio Marchetti e realizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale di Pietrasanta.
Si potrà visitare il presepe fino all’8 gennaio.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2024, 16:18