Descrizione
Ponterosso-Crociale avrà finalmente un nuovo marciapiede ma anche nuove fognature bianche per porre un concreto rimedio alle problematiche legate allo smaltimento delle acque meteoriche. C’è il via libera della giunta municipale di Alberto Stefano Giovannetti al progetto che interesserà il tratto compreso tra il km 369+30 ed il km 369+270: tanto per capirci il tratto di marciapiede che collega il parcheggio della Chiesa di San Bartolomeo e la piazzetta commerciale della frazione Ponterosso-Crociale lungo la via Aurelia.
Il marciapiede di Ponterosso era uno degli impegni dell’amministrazione comunale nei confronti dei residenti e delle attività commerciali: il progetto ha incassato il nulla osta di Anas, soggetto competente nel tratto della via Aurelia. Il prossimo step è quello dell’affidamento dei lavori e l’apertura del cantiere. L’importo dell’opera è poco inferire agli 80mila euro. “Visto che ci siamo – ha spiegato il Sindaco, Giovannetti – faremo due interventi in uno: rifaremo anche la fognatura bianca per migliorare la regimazione delle acque piovane. E rifaremo il marciapiede come promesso alla comunità e al comitato: renderemo più sicuro il collegamento tra la Chiesa e l’area commerciale che rappresenta, per la frazione, un punto di riferimento commerciale importantissimo”.
Ma non sarà l’unico intervento che l’amministrazione ha intenzione di realizzare a Ponterosso lungo la trafficatissima via Aurelia: “stiamo aspettando il parere di Anas favorevole per realizzare un attraversamento pedonale semaforico – annuncia il sindaco – per assicurare un transito in sicurezza tra il versante a monte e mare dell’Aurelia dove ci sono molte abitazioni. La funzione dell’attraversamento sarà anche quella di ridurre la velocità di percorrenza delle auto. L’attraversamento sarà ulteriormente segnalato sia con segnaletica orizzontale che verticale. Daremo una risposta concreta ad un bisogno reale”.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:46