Descrizione
Tra sacro e profano. Benedizione e intrattenimento a Pietrasanta per la tradizionale Fiera di San Biagio in programma lunedì 3 e martedì 4 febbraio nel centro storico.
La Fiera, promossa dal Comune di Pietrasanta, è allestita come ogni anno il 3 febbraio in occasione della ricorrenza del Santo Protettore della Gola celebrato da una serie di funzioni religiose al Duomo di San Martino a cui è atteso lunedì 3 febbraio, alle ore 11.00, il vescovo Monsignor Giovanni Santucci. La benedizione della gola è uno dei momenti più partecipati dai fedeli di tutta la Versilia. Diverse le funzioni in agenda: lunedì 3 febbraio nei momenti in cui non si celebra la liturgia, quindi nelle sante messe delle ore 9.00 e delle 18.00 mentre martedì 4 febbraio in ben quattro occasioni (ore 10,00, 12,30, 15,00 e 17,00). Due le sante messe invece in calendario sempre martedì 4 febbraio: alle ore 9.00 e alle ore 17.00.
Al San Biagio è attribuito il potere di guarigione della gola. Un miracolo attribuito in seguito ad un episodio leggendario: "Si racconta infatti che durante una persecuzione contro i cristiani, Biagio venne processato e poi condannato a morte: e mentre veniva condotto al martirio una donna gli portò il figlioletto che stava soffocando per una lisca di pesce che gli si era conficcata in gola. San Biagio lo benedisse e la sua benedizione fu miracolosa per il bambino. Per questo motivo nel giorno della sua festa il sacerdote tocca la gola dei fedeli con l'imposizione di due candele incrociate”. San Biagio è anche protettore dei cardatori di lana, degli animali e delle attività agricole.
Tante sono le iniziative che accompagneranno le due giornate della festa del santo patrono: la mostra agro-zootecnica in Piazza Matteotti, il mercato contadino in Piazza Crispi, la fiera promozionale con prodotti tipici e artigianali tra viale Oberdan, Corte Lotti e Corte dei Glicini, il Luna Park in Piazza Tommasi (ex Pesa), i menu speciali in 19 tra ristoranti, osterie, locande e trattorie. Ed ancora animazione per i più piccoli, musei e mostre d'arte aperte ad ingresso libero.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:46