Descrizione
Con deliberazione di G.R. n° 437 del 30.03.2020 la Regione Toscana ha previsto, in via transitoria e per la durata dell'emergenza COVID-19, la possibilità per i servizi di taxi e di noleggio con conducente di cui alla L.21/1992, di essere utilizzati anche per la consegna a domicilio di beni di prima necessità prelevati da imprese, commercianti ed altri operatori abilitati nel rispetto delle misure minime di sicurezza igienico sanitaria alimentare anche attraverso l'utilizzo di sistemi di refrigerazione in grado di garantire la temperatura di uso commerciale.
Il servizio di consegna comprende il ricevimento dei benipresso il distributore / venditore, il carico e il trasporto sulla vettura e il recapito dei beni in prossimità dell’accesso pedonale/carraio del domicilio del richiedente il servizio
Non sono consentiti ulteriori indennizzi o sovrapprezzi per l’esecuzione del servizio di consegna a domicilio oltre alla tariffa dovuta al tassista
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:48