Descrizione
Una piccola rampa per raggiungere, senza bisogno di aiuto, la propria abitazione: con l'intervento congiunto dell'assessorato a sociale e lavori pubblici, attivati dal sindaco Alberto Stefano Giovannetti, è stata raccolta e soddisfatta la richiesta di un residente nel condominio Erp di via Ficalucci che, costretto sulla sedia a rotelle, “non poteva uscire o rientrare in autonomia dalla propria abitazione – spiega l'assessore al sociale, Tatiana Gliori – neppure per recarsi in ospedale a svolgere le terapie mediche prescritte, quando era il personale sanitario a dargli una mano”.
Dopo un primo contatto con l'ente gestore dell'edilizia residenziale pubblica, vista anche la semplicità e l'urgenza dell'intervento, è stato direttamente il Comune a farsene carico attraverso il proprio ufficio tecnico.
Un elemento, quello dell'accessibilità, che ha visto l'ente di piazza Matteotti da sempre molto attento e sensibile: dalla mappatura delle barriere architettoniche presenti in centro storico e negli stabilimenti balneari di Marina, in collaborazione con l'assessorato all'associazionismo, al recente acquisto di 12 rampe e altrettanti campanelli wifi, per facilitare l'ingresso alle attività commerciali del centro fino ai numerosi interventi per rendere parchi giochi e spazi pubblici fruibili a tutti.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:06