Descrizione
Con la deposizione di una corona d’alloro al monumento “L’unione per la vita”, in largo Martiri delle Foibe, questa mattina (10 febbraio) l’amministrazione comunale di Pietrasanta ha commemorato il Giorno del Ricordo, dedicato alle vittime delle foibe e dell'esodo istriano-dalmata. Alla cerimonia hanno preso parte l’assessore Matteo Marcucci, consiglieri comunali, autorità civili e militari e associazioni, riuniti in un momento di raccoglimento e preghiera aperto dalla benedizione della corona da parte di Don Messias.
"Abbiamo il dovere di mantenere viva la memoria di tutte le vittime di questa tragedia – ha sottolineato Marcucci – è fondamentale ricordare il dramma vissuto dagli italiani costretti all’esodo dalle terre istriane, fiumane e dalmate nel secondo Dopoguerra. Una pagina di storia che per tempo è stata ignorata, rimossa o addirittura negata”.
Presente anche l’artista argentina Flavia Robalo, autrice del monumento commemorativo realizzato in marmo bianco di Carrara nel 2004. La sua opera offre un’interpretazione di speranza e rinascita, non solo come superamento del dolore, ma come sguardo fiducioso verso il futuro dell’umanità.
A cura di
Contenuti correlati
- Restyling grafico per le mappe turistiche di Pietrasanta
- Si rinnova “l’amicizia” con Lerici e Mougins
- Anche a Pietrasanta ferma il “Lungomare By Night”
- Un abbraccio dal mare per Federico Nappi
- Pietrasanta Capitale, sabato la presentazione del dossier
- Frane, variazione approvata solo con i voti della maggioranza
- L’augurio di Pietrasanta per l'Indipendenza americana
- Piano urbanistico dell’arenile, via alle osservazioni
- Capitale dell’arte contemporanea, Pietrasanta unica toscana in gara
- Scomparsa Arnaldo Pomodoro, il cordoglio di Pietrasanta
Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2025, 13:18