Municipium
Descrizione
Con 30 partecipanti e circa 100 chili di rifiuti raccolti in un paio d’ore, è passato agli archivi il primo clean-up del 2025 a Pietrasanta "firmato" PlasticFree, organizzato sabato 26 aprile, nella settimana in cui ricorreva la Giornata mondiale della Terra, con il patrocinio del Comune e la collaborazione dell’azienda Ersu.
All’appello dell’associazione hanno risposto molti cittadini della “Piccola Atene” ma anche diverse persone da Pisa e Massa, con un’età media molto giovane e tanti bambini insieme a mamme e papà: i volontari, divisi in piccoli gruppi, hanno “scandagliato” l’area della Versiliana percorrendo una anello, dall’ingresso su viale Morin all’area di sosta antistante il Caffè Grimaldi. Recuperati, oltre a vetro, plastica e parecchie mascherine chirurgiche monouso, anche un grosso pallone gonfiabile abbandonato nel fosso Fiumetto, un bidoncino pieno di mozziconi di sigaretta e la batteria esausta di un’automobile, subito segnalata a Ersu per il corretto smaltimento.
L’associazione, fa sapere la referente locale Sara Quintavalle, tornerà in campo, anzi, in… cammino a Pietrasanta venerdì 2 maggio, partecipando alla “Camminata della gentilezza” del Comprensivo 2 e ancora sabato 17, per un clean-up speciale organizzato con due istituti scolastici di Lucca.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- A Pietrasanta l’arte contemporanea "incontra" la Francigena
- Raccolta differenziata, richiamo del Comune
- Memoria e impegno per onorare le vittime dell’alluvione della Versilia
- Bandiera Blu, Giovannetti: “Un grande lavoro di squadra”
- A Marina di Pietrasanta sventola bandiera… Blu
- Strettoia in festa per il “Caribà”
- Emergenza maltempo, incontro con il Genio Civile regionale
- Prevenzione delle malattie trasmesse da insetti vettori, in vigore l’ordinanza del sindaco
- Revocato il divieto di balneazione a Fiumetto
- Emergenza frane, il Comune “chiama” al tavolo Bonifica e Unione della Media Valle
Ultimo aggiornamento: 28 aprile 2025, 10:57